Quando una persona amata ci lascia, è importante prendersi tutto il tempo necessario per affrontare il lutto, senza doversi preoccupare degli aspetti pratici legati alla cura della salma e delle formalità burocratiche relative al decesso.
Rivolgersi ad un'agenzia competente ed affidabile come Agenzie Funebri Riunite B.B.M. Bonizzoni & Frattini è fondamentale in questo momento difficile.
Il nostro team qualificato si occuperà prontamente di tutte le pratiche legali, offrendo assistenza completa ai familiari del defunto e provvedendo al disbrigo delle pratiche funebri con efficienza e rapidità. Siamo qui per supportarvi nei momenti più dolorosi: contattateci per ricevere un'assistenza integrale, attiva 24 ore su 24.
Assistenza alla compilazione delle pratiche comunali
Se il decesso del vostro caro si è verificato in casa potete rivolgervi a Agenzie Funebri Riunite B.B.M. Bonizzoni & Frattini: subito dopo la vostra chiamata i nostri operatori si recheranno prontamente presso la vostra abitazione, così da fornirvi tutto il supporto di cui avete bisogno a partire dal disbrigo delle pratiche funebri.
I professionisti della nostra agenzia sono a disposizione per gestire tutte le formalità legate al decesso di una persona, occupandosi della redazione degli atti e delle certificazioni necessarie, oltre ad ottenere le autorizzazioni per la cremazione.
In aggiunta alla gestione delle pratiche funebri, i nostri operatori si impegnano a curare la vestizione del defunto, organizzare il trasporto della salma e allestire un cerimoniale di commiato che onori la memoria del caro estinto.
Acquisizione dei permessi e certificazione degli atti
Il team della nostra agenzia di Pavia ha una conoscenza approfondita delle normative riguardanti il disbrigo delle pratiche funebri e garantisce il pieno rispetto di tutte le disposizioni legali, affinché i nostri clienti possano dare l’ultimo saluto ai loro cari in un clima sereno.
Gli operatori di Agenzie Funebri Riunite B.B.M. Bonizzoni & Frattini si occupano personalmente di tutte le formalità, contattando medici e Asl, ottenendo i permessi comunali, anticipando eventuali diritti da corrispondere e fornendo assistenza per i contratti di concessione cimiteriale.